News in evidenza
VERNIO Festa della Polenta 26 febbraio 2023 Fiera Promozionale
In pubblicazione il bando per l’assegnazione di n°8 posteggi con scadenza il 06/02/2023.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 06/02/2023 per PEC al Suap suapbisenzio@postacert.toscana.it
Per scaricare il bando e la modulistica cliccare sui seguenti link:
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI SUAP, da allegare alla domanda di partecipazione al bando:
Accedere al seguente link https://iris.rete.toscana.it/public/.
Selezionare nella barra in alto alla pagina “Pagamenti spontanei”, poi, nell’elenco che si apre, scegliere “Unione dei Comuni della Val di Bisenzio” e poi, nel successivo elenco, “DIRITTI SUAP”.
Compilare i campi proposti con i dati richiesti e procedere a generare l’Avviso di pagamento.
Una volta generato l’Avviso di Pagamento, procedere al pagamento con le modalità indicate sullo stesso avviso.
Importo 20,00 euro – Causale: Pratica SUAP
RINNOVO AUTORIZZAZIONE ACCREDITAMENTO SERVIZI PER L’INFANZIA. SCADENZA IL 28/02/2023
Entro la scadenza tassativa del 28/02/2023, il titolare di ciascun servizio educativo per la prima infanzia operativo nel territorio dei comuni della Val di Bisenzio deve obbligatoriamente attivare, la procedura per il rinnovo dell’autorizzazione al funzionamento e, contestualmente, per il rinnovo dell’accreditamento.
Approfondimento al seguente link
Saldi di fine stagione invernale
La Regione Toscana, con Delibera n.1345 del 28-11-2022 ha definito la data di inizio delle vendite di fine stagione invernale per l’anno 2023. I saldi inizieranno il 5 gennaio 2023 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e avranno durata di 60 giorni.
Bando Regionale “CUSTODI DELLA MONTAGNA TOSCANA”. E’ in pubblicazione il bando. PROROGATA AL 21 NOVEMBRE 2022 la scadenza per la presentazione della domanda
E’ in pubblicazione sul sito https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna il bando Regionale CUSTODI DELLA MONTAGNA TOSCANA “Sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani ai sensi della L.R. 4 del 1 marzo 2022”
N.B. Si avvisano gli utenti che la Regione Toscana ha disposto la proroga del termine per la presentazione delle domande del Bando Custodi della Montagna alle ore 12:00 del 21/11/2022.
La sede operativa-unità locale deve essere localizzata in uno dei comuni montani previsti dall’allegato B alla Legge 68/2011, in località con altitudine non inferiore ai 500 metri s.l.m. e appartenenti a tutti i settori produttivi.
In caso di imprse esercitanti attività agricole il requisito dell’altitudine deve riguardare almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività
Per ogni informazione cliccare sui seguenti link:
https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna
https://ancitoscana.it/component/k2/4097-custodi-della-montagna-bando-a-settembre.html
Si raccomanda la lettura attenta del Bando scaricabile sul sito sopraindicato.
Le informazioni relative al Bando e agli adempimenti ad esso connessi possono essere richieste agli indirizzi:
- custodimontagna@sviluppo.toscana.it(link sends e-mail) (per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
- supportocustodi@sviluppo.toscana.it(link sends e-mail) (per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)
Saldi di fine stagione estiva
La Regione Toscana, con Delibera_n.668_del_13-06-2022 ha definito la data di inizio delle vendite di fine stagione estiva per l’anno 2022. I saldi inizieranno il 2 luglio 2022, coincidente con il primo sabato del mese di luglio, e avranno durata di 60 giorni.
Lunapark vaianese 2022. Approvazione organico
Con determinazione della Responsabile del SUAP, n. 140 del 17/05/2022, è stato approvato l’organico del Lunapark vaianese 2022.
Festa della Polenta 2022
Festa della Polenta 2022 (che si terrà il giorno 22/05/2022)
In pubblicazione il bando per l’assegnazione di n°7 posteggi con scadenza il 07/05/2022.
Per scaricare il bando e la modulistica cliccare sui seguenti link:
Coronavirus. Nuove Linee guida per la ripresa attività economiche e sociali
Nuove Linee guida ripresa attività economiche e sociali |
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2022 l‘Ordinanza del Ministero della Salute, recante l’adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. |
Il documento contiene indirizzi operativi finalizzati a consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Inoltre, reca principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio nonché misure specifiche per i seguenti settori di attività:
Le disposizioni dell’Ordinanza 1° aprile 2022 producono effetti a decorrere dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2022. |
Aggiornamenti Normativi
Decreto Legge 16 Luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”
In vigore da 19 maggio il Decreto “rilancio” DL 34 del 19 maggio 2020
Di seguito il link con il testo del DECRETO LEGGE N. 34 DEL 19 Maggio 2020, contenente misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonchè di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Regolamento 9 Aprile 2020, n. 23/R di attuazione del codice del Commercio
In data 10 aprile è stato pubblicato sul BURT n.21, parte prima il Regolamento 9 Aprile 2020, n. 23/R di attuazione della legge regionale 23 novembre 2018, n.62 (Codice del Commercio)